
«Come è possibile trovare il proprio mito personale?» chiese un giovane a Campbell* durante una lezione. Campbell rispose a sua volta con una domanda: «Dove si trova il tuo senso più profondo di armonia e di felicità?»
«Non lo so… non ne sono sicuro» rispose il giovane.
«Trovalo — replicò Campbell — e seguilo».
Armonia significa essere sulla via giusta, essere tutt’uno con essa, guadagnarsi da vivere facendo un lavoro che ci appassiona e che corrisponde ai nostri valori personali, fare ciò per cui siamo dotati. Armonia significa essere con un partner, con degli amici o da soli, con degli animali o con la natura, in una città, in un paese, o in qualsiasi luogo, e avere la sensazione di “essere veri”. Armonia significa l’esperienza del dolore di una perdita profonda.
L’armonia è senza inibizioni, inconscia; è la spontaneità, l’immediatezza del riso, lo sgorgare delle lacrime. L’armonia nasce quando il nostro comportamento e le nostre convinzioni si incontrano, quando la vita archetipica interiore e la vita esteriore sono espressione l’una dell’altra e quando siamo fedeli a ciò che siamo. E tutto quello che possiamo dire e sapere è: “Qui mi sento a casa”, “Sono completamente preso da quello che sto facendo”, “Mi dà gioia”, “Ti amo”.
Felicità e gioia sono presenti nei momenti in cui viviamo la nostra verità più autentica, momenti in cui ciò che facciamo corrisponde alle nostre profondità archetipiche. Sono presenti quando siamo più veri e fiduciosi, e sentiamo che qualsiasi cosa stiamo facendo, anche la più banale, è nondimeno sacra. Questo accade quando sentiamo di essere parte di qualcosa di divino che è in noi e ovunque.
Jean S. Bolen, tratto da Gli dei dentro l’uomo, Ed. Astrolabio
*Joseph Campbell, mitologo. Autore del libro “L’eroe dai mille volti”
Pensiero Distillato consiglia
Titolo: Gli dei dentro l’uomo
Autore: Jean S. Bolen
Editore: Astrolabio
Pagine: 326
Acquista su ilGiardinodeiLibri.it
Crediti: Immagine in apertura di Aaron Burden