Scritto da

Prove generali di sguardi altrui: come il giudizio cambia la prospettiva

Per anni ho odiato i colloqui con le maestre di mia figlia. Ogni volta era la stessa storia. «Come va Micaela?»...

Read More
Pillole di scrittura e lettura creativa

Libri e Scrittura

Il nostro grande niente di Emanuele Aldrovandi

Scritto da

Ci sono romanzi d’esordio potenti che colpiscono il cuore e la mente dei lettori come una freccia scoccata con precisione dal suo arco. Il nostro grande niente di Emanuele Aldrovandi è uno di questi. Un modello narrativo conosciuto affrontato da una nuova prospettiva La prima...

Read More

Ogni lettura è unica

Ogni lettura è unica. Il libro che leggo io non è lo stesso libro che leggi tu. L’importante è...

Lo strano caso dell’omicidio al Seaview Hotel di G. Young

Dopo una full immersion durata anni nel mondo accattivante del noir italiano, leggere un giallo...

Affidati alla via

Un augurio per scrittori, ma non solo. Un augurio per una buona vita per quanto a tratti possa...

La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi

Può un titolo convincerti a colpo d’occhio che vale la pena leggere quel determinato libro?...

Esplora gli argomenti

Se vedi la tua strada distesa davanti a te, puoi essere certo che non è la tua strada. La tua strada la costruisci passo dopo passo. È per questo che è tua.
Nuove prospettive, radici antiche

Anima&Psiche

L’opzione dell’asino saggio

Scritto da

Cent’anni di noia e puro inferno. Commento a Cent’anni di solitudine di G. G. Marquez (via Goodreads). Giudizi. Possono somigliare a pietre e fanno male quando colpiscono oppure, come nella storia di quel vecchio asino che davano per spacciato, possono trasformarsi nel...

Read More

101 aforismi e citazioni di Chiara Santoianni

Di saggezza non ce ne sarà mai troppa in questo mondo, al contrario, più ce n’è, meglio è. Ma...

Libere di Ilaria Maria Dondi

Ci sono temi tendenzialmente divisivi di cui è necessario parlare. Tra questi, il dualismo...

Ombra di Ruediger Dahlke

In quest’ultimo mese mi ha tenuto compagnia la rilettura di un libro che mi ero ripromessa avrei...

Con me sempre di Laura Vidal

Chi ha avuto la fortuna di vivere accanto ad uno o più amico a quattro zampe, sa bene quanto...

Esplora gli argomenti

Storie e aforismi dal mondo interiore

Storie per l'anima

Scritto da

Le tre domande di Lev Tolstoj

Un giorno, un certo imperatore pensò che se avesse avuto la risposta a tre domande, avrebbe avuto la chiave per...

Read More

Scritto da

Il migliore, una storia

Paul Gyoh insegnava musica da oltre 20 anni quando i signori O’Brielly ricevettero una sua convocazione per parlare...

Read More

Esplora gli argomenti

Hic et nunc

Per riflettere

Scritto da

Le sfide della vita di Bert Hellinger

La vita ti delude per farti smettere di vivere di illusioni e vedere la realtà. La vita ti distrugge tutto il...

Read More

Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima.

– George Bernard Shaw

Per mare o per terra, in cielo o nel cuore

È il viaggio che conta, è l’ardire che muove.

La vita ti delude per farti smettere di vivere di illusioni e vedere la realtà. La vita ti distrugge tutto il superfluo, fino a quando resta solo l’importante.