2 novembre, il giorno dei morti
Pensiero Distillato • 2 Novembre 2019
Non sono lì, canto Navajo
Pensiero Distillato • 1 Novembre 2019
La morte non è niente
Pensiero Distillato • 28 Ottobre 2019
Scritto da Pensiero Distillato •
7 Ottobre 2019
Non insistere
Non insistere il fiore non sboccia prima del giusto tempo. Neanche se lo implori neanche se provi ad aprire i suoi...
Scritto da Pensiero Distillato •
28 Settembre 2019
Lettera di Abramo Lincoln
Gli insegni, per favore, che per ogni nemico ci sarà anche un amico e gli faccia capire che vale molto più una moneta...
L’Imbrattacarte ·
bell hooks: “Sono diventata scrittrice perché”
Imbrattacarte • 30 Ottobre 2019
Muchachas 1-2-3 di Katherine Pancol
Imbrattacarte • 28 Settembre 2019
Scritto da Pensiero Distillato •
31 Agosto 2015
Tre motivi per essere felici
La prima ragione è quando mi sveglio, perché ho tutta una giornata davanti a me per fare bene tutto ciò che non ho...
In biblioteca
L’eroe dentro di noi di Carol S. Pearson
Scritto da Pensiero Distillato •
13 Giugno 2018
Ognuno di noi ha un contributo essenziale da dare, e possiamo darlo solo assumendoci il rischio di essere unicamente noi stessi. Essere...
Il progetto
La scarpa che sta bene a una persona sta stretta a un'altra: non c'è una ricetta di vita che vada bene per tutti.
Ognuno di noi ha il suo progetto di vita, che non può essere sostituito da nessun altro.
— C. G. Jung
Uno spazio dedicato a chi delle idee vuole fare esperienza senza pregiudizi o false aspettative. [+]
Storie per l'anima
Scritto da Pensiero Distillato •
2 Novembre 2019
2 novembre, il giorno dei morti
Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli che fanno spavento, ma tali e...
Saper ricevere di Paolo Alliata
Scritto da Pensiero Distillato •
11 Marzo 2019
Accettare di “essere fame” significa diventare consapevoli, per esempio, che quel profondo senso di solitudine che ci scava...
Si vuole essere amati, in mancanza di questo…
Scritto da Pensiero Distillato •
10 Settembre 2018
Si vuole essere amati; in mancanza di questo, ammirati; in mancanza di questo, temuti; in mancanza di questo, detestati e disprezzati. Si...
Articoli più letti
Citazioni “L’arte di amare” di Erich Fromm 4 Maggio 2012
Anche questo passerà, una storia Sufi 10 Giugno 2013
Citazioni “Il codice dell’anima”… 29 Novembre 2013
Fuga dalla libertà di Erich Fromm 8 Maggio 2014
La trama di un introverso: chi è e cosa vuole 26 Dicembre 2013
Cometa, la storia di una stella speciale 25 Dicembre 2013
Citazioni “The Secret” di Rhonda Byrne 19 Aprile 2012
Il contadino e il cavallo, una storia sul bene e sul male 15 Ottobre 2012
Come affrontare il passato 10 Ottobre 2012
Carote, uova e caffè – Una storia 8 Aprile 2013
L'angolo dello scrittore
bell hooks: “Sono diventata scrittrice perché”
Scritto da Imbrattacarte •
30 Ottobre 2019
Ho scelto di diventare una scrittrice durante l’adolescenza perché i libri mi hanno salvata. Erano i luoghi dove potevo portare le parti di me che si erano rotte e rimetterle insieme, i luoghi dove potevo sognare realtà alternative, futuri possibili. I libri furono i...
Muchachas 1-2-3 di Katherine Pancol
Imbrattacarte • 28 Settembre 2019
Genere: Narrativa contemporanea Muchachas 1 – Primo libro della trilogia Hortense ha 23 anni,...
Passeggiare nel bosco narrativo
Imbrattacarte • 19 Dicembre 2018
Ami scrivere e perdere giornate intere del tuo tempo pensando a quale storia potresti...
L’uomo che metteva in ordine il mondo di Fredrik Backman
Imbrattacarte • 10 Settembre 2018
Genere: Narrativa contemporanea Ove ha 59 anni. Guida una Saab. La gente lo chiama “un vicino...
I custodi del libro di Geraldine Brooks
Imbrattacarte • 6 Dicembre 2017
Genere: Narrativa contemporanea È la primavera del 1996 a Sarajevo e Hanna Heath, trentenne...
L’ultima profezia del mondo degli uomini. L’epilogo di Silvana De Mari
Imbrattacarte • 5 Dicembre 2017
Quinto e ultimo libro della saga de L’ultimo elfo Genere: Fantasy L’impero orco vive...
L'opinione
Scritto da Pensiero Distillato •
24 Settembre 2016
Il piacere della solitudine
Gli inglesi lo dicono meglio. Dove noi usiamo un unico termine per indicare lo stato di chi sta o vive solo, la lingua...

— Antoine de Saint-Exupery
Info di servizio
Categorie
- Citazioni libri 20
- Fiori di Bach 46
- L'Imbrattacarte 93
- Mente Creativa 27
- Psicologia 37
- Recensioni libri 55
- Salute e malattia 7
- Storie e aforismi 142
Commenti recenti
- Imbrattacarte su Poster di invito alla lettura Fatatrac
- Pensiero Distillato su Non insistere
- mary su Non insistere