Scrivo per raccontare storie. Credo che ci siano professioni nel mondo che dureranno per sempre: il dottore o l’infermiera, l’insegnante, il costruttore e il narratore. Scrivo anche per diventare me stesso, di più giorno dopo giorno. Scrivere è un modo per dar forma al visibile e all’invisibile, dentro di me così come nel mondo.
Eppu Nuotio
Le parole esistono solo perché si giochi con loro e ci si faccia delle poesie.
Magdalena Thomson
Tutti i problemi nella scrittura sono problemi psicologici.
I blocchi di solito scaturiscono dalla paura di essere giudicati. Se immagini che il mondo ti stia ascoltando, non scriverai mai neppure una riga. Ecco perché la privacy è così importante. Dovresti scrivere le prime bozze come se non le dovessi mai mostrare a nessuno.
Erica Jong
Se ci sono storie che vengono a trovarti, occupati di loro. E impara a lasciarle andare quando è necessario. Ci sono volte in cui una persona ha più bisogno di una storia che di cibo per restare viva.
Barry Lopez
Non ha alcun senso scrivere romanzi privi di speranza. Tutti sappiamo di dover morire; quello che importa è che tipo di uomini e donne siamo di fronte a questa realtà.
Anne Lamott
Non posso immaginare nel sapere che una sola beatitudine, questa: diventare colui che inizia. Uno che scrive la prima parola dietro un punto di sospensione lungo interi secoli.
Rainer Maria Rilke
Attento alle storie che leggi o racconti: di notte, sotto le acque della coscienza, modificano il tuo mondo.
Ben Okri (scrittore nigeriano)
Chiudi la porta. Scrivi senza che qualcuno possa vederti. Non cercare di indovinare quello che altri vogliono sentirti dire; indovina quello che tu hai da dire. È questa l’unica cosa che devi offrire.
Barbara Kingsolver
L’arte può illuminare quello che la storia esclude ed emargina. Scrivere storie è un modo per mettere al centro ciò che è marginale e dare voce a chi non ha voce.
Elif Shafak
È compito degli artisti costringerci a guardare nell’abisso dell’orrore. Ma è compito loro anche offrire calore, speranza e forse una via di fuga da una vita che a volte può sembrarci insopportabilmente noiosa.
Nick Hornby
Un grande compositore non si mette al lavoro perché è ispirato, ma trova l’ispirazione perché si mette al lavoro. Beethoven, Wagner, Bach e Mozart non perdevano tempo ad aspettare l’ispirazione.
Ernest Newman
La vera voce di uno scrittore è di rado (forse mai) la sua stessa voce: è la voce che nasce dall’intimità e dall’identificazione con altri che conoscono la propria strada a occhi chiusi e tacitamente lo guidano. Non viene dal temperamento dello scrittore, ma dalla fiducia.
John Berger
La logica del nemico non mi appartiene. E penso che se mi appartenesse sarei uno scrittore fallito perché rinuncerei a capire le persone e quello che mi succede intorno.
Cristiano de Majo
Ogni cosa contava, e ogni parola, se usata nel suo vero significato, conteneva un’energia misteriosa, capace di risvegliare pensieri e sensazioni sia in chi parlava sia in chi ascoltava.
Paola Fox, tratto da Il vestito della festa
Lo scrittore altro non è che un alfiere. Qualcuno che dà voce a chi non ha voce, che racconta attraversando diagonalmente le esistenze. E che non smette mai di stupirsi.
Igiaga Scialbo, tratto da “Scrittori e Alfieri”, Internazionale del 12 settembre 2008
Quando racconti una storia, non lo fai per vendicarti ma per trovare il tuo posto nel mondo.
Ousmane Sembène
Il ruolo dello scrittore è descrivere la situazione in modo così veritiero che il lettore non possa più eluderla.
Anton Cechov
“Fa sempre ciò che ti fa piacere”, diceva lui, “così una persona almeno sarà felice”.
Virginia Wolf, tratto dal libro Diario di una scrittrice, Minumum Fax, 2005
Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire.
George Orwell
Spesso, l’unico modo per capire se un giudizio è valido è quello di annuire saggiamente e poi archiviarlo. Quando le ferite si saranno rimarginate e il vostro ego smetterà di sanguinare, sarete in grado di attribuire a ciascuna critica il giusto valore.
Louise Doughty
La cosa importante non è la parola, ma il modo in cui la si usa.
Cléophas Adrien Dioma
Bisogna cercare di scrivere in modo che le cose che scriviamo, anche se pensiamo che le leggeranno in pochi, parlino forte e chiaro ovunque siano lette.
John Berger
Se le parole hanno un significato preciso, non dobbiamo cadere nell’errore di usarle con opportunismo e inesattezza.
Juan Goytisolo
Dove si bruciano i libri, si finisce per bruciare anche gli uomini.
Heinrich Heine
Una persona è un poeta se le difficoltà insite nella sua arte gli suggeriscono delle idee. Se invece lo privano di idee, allora vuol dire che non è un poeta.
Paul Valéry
Immagine di Aaron Burden